Gennaio 23, 2025
BERECIBOEVENTIPORZIONICREMONAUncategorizedVINO

CONSORZIO FRANCIACORTA, UNA SERATA A ROMA

Una serata di gran Consorzio dove il Presidente, Silvano Brescianini, Gianluca Agati, il direttore e Beatrice Archetti le pubbliche relazioni, hanno voluto brindare alla fine dell’anno, alle vicine feste natalizie, all’addio di Silvano da Presidente dopo i due mandati.

A fine anno si fanno anche i consuntivi e quelli del Franciacorta sono positivi sia nel consolidamento in Italia che verso l’estero con un impegno crescente verso l’Estremo oriente e gli Stati Uniti.

Siamo riuniti in una saletta con pochi, ma indubbiamente qualificati colleghi ed amici romani, e scorrono bollicine di pregio di Ca del bosco, Mosnel, Castello Bonomi, Uberti, Corte Aura e Ricci Curbastro. Sono nomi che hanno fatto la storia di questa denominazione ed in effetti la conferma la ritroviamo in questi calici che ci vengono serviti. Cala il Saten, che resta comunque la tipologia di riferimento, aumenta la presenza del Dosaggio Zero che rappresenta l’evoluzione più ambiziosa del territorio.

Grandi vini, ma anche piatti d’autore, quelli di Giulio Terinoni. Siamo infatti da Per Me all’angolo di via Giulia, ed il menù aiuta a mostrare la flessibilità che il Franciacorta consente negli abbinamenti. Si spazia da assaggi golosi come quelli degli stuzzichini iniziali, alla potenza gustativa degli spaghettoni con seppie e nduja, dalle intriganti e spiazzanti sfumature orientali della ricciola con il dashi, all’ottimo finale dolce.

Complimenti anche al servizio, mai distaccato, sempre attento e misurato, preciso ma umano.