Dicembre 9, 2023
EMERGENTEEMERGENTE SALAUncategorized

EMERGENTESALA CENTRO-SUD: VI SVELIAMO I VINCITORI:

La spettacolare Sala Bernini di Palazzo Ripetta ha fatto da cornice a EmergenteSala CentroSud 2023, l’unico evento in Italia che valorizza i giovani professionisti del Servizio di Sala, dove i partecipanti in gara hanno affrontato due prove impegnative.

La Cena di “Gara” del 22 sera dove hanno servito il menù elaborato da Marco Ciccottelli Chef del San Balyon il ristorante dell’albergo, e la prova orale del mattino seguente dove i concorrenti dopo essersi presentati alle giurie tramite un video, hanno risposto alle domande dei numerosi esperti in un’emozionante appassionante sequenza che ha visto anche il coinvolgimento sul palco dei partner presenti.

Al termine il verdetto: hanno vinto la Selezione e quindi andranno in Finale:

Lorenzo Milazzo di Osteria Grande ad Arezzo.

Maria Pia Costanzo del Villa Majella di Guardiagrele.

Fabrizio Carrarini del Don Alfonso 1890 del San Barbato Resort&Spa a Lavello.

Mirko Plebani del Franco Mare a Marina di Pietrasanta (Lucca).

Sfideranno i finalisti della Selezione Nord già effettuatasi a Merano lo scorso novembre 2022: 

Alessia Chignoli di Villa Crespi, Luca Princiotto de La Montecchia, Marika Azzariti del Pellico3 dell’hotel Park Hyatt Milano, Antonio Gilli del Malga Panna.

Presente l’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Roma, Alessandro Onorato che così ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il personale di sala preparato e professionale è fondamentale per l’accoglienza turistica di qualità a Roma. Nei prossimi mesi e anni il turismo di alta gamma vivrà una vera e propria rivoluzione, con i grandi brand dell’hotellerie internazionale che hanno investito sulla Capitale in un clima di rinnovata fiducia con l’amministrazione.”

Questi sono stati  gli altri concorrenti in gara:

Francesco Abbate di Hyle* del Biafora Resort & Spa a San Giovanni in Fiore (CS); Shiren Akhter di Pulejo* a Roma; Federica Capodicasa di Une a Capodacqua (PG); Raffaele Di Meo di Abraxas Osteria a Pozzuoli (NA); Marco Di Pasquale del Ristorante Santa Elisabetta** a Firenze; Albarosa Galgani de Il Tino* a Fiumicino (Roma); José Luzietti di Pipero* a Roma; Giorgia Spaziani di Aroma Restaurant* a  Palazzo Manfredi a Roma.

Prima della premiazione è stata presentata da Antonio Filipponi del Comune di Teramo la seconda edizione dell’evento “Le Virtù” sulla ristorazione sostenibile che si svolgerà a Teramo in maggio e la prima edizione di un nuovo evento alla Villa Reale di Monza, presentato da Giuseppe Di Stefano direttore del Parco e della Reggia, dove il 28 ed il 29 maggio si svolgerà la Finale di EmergenteSala.

Infine la presentazione della 30sima edizione della Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia” del Touring Club Italiano alla presenza del direttore editoriale Fiorenza Frigoni  e Teresa Cremona curatrice della sezione Alberghi della guida, inoltre come testimonial Anna Donati consigliere TCI  e portavoce Alleanza Mobilità Dolce nonché Michela Sciurpa presidente di Sviluppo Umbria, referente dell’associazione Umbre insieme ad altre colleghe proprietarie come lei di strutture ricettive nella Regione.

Un grazie particolare va a Palazzo Ripetta  e ai nostri partner: Consorzio Parmigiano Reggiano, Répertoire Culinaire, Querceta, Tartuflanghe e Pedemontis, Castello Monte Vibiano, Riserva san Massimo, La Versa, Marchesi di Barolo, Villa Piva, Club Kavé e i partner tecnici Frantoio di Oneglia, Circuito Divise, Molino dalla Giovanna.