COLLABORATORI
CHIARA RICCI
Food designer, content creator e social media specialist: da oltre dieci anni racconta le storie di piccole realtà attraverso i canali digitali. In ogni caso la sua prima qualità è una buona dose di curiosità: ecco perchè ha deciso di scrivere su Witaly Magazine.
SALVO OGNIBENE
Nato a Livorno e cresciuto a Menfi, Agrigento, ama la pasta, la bici e la Sicilia. Crede nelle isole perché inventano il mare e nelle bollicine perché esaltano la bellezza. Si occupa di comunicazione nel mondo del vino, “Storie di vite. Alla scoperta del vino tra itinerari e racconti” è il suo ultimo libro.
ROBERTA SCHIRA
I libri si mangiano, i piatti si leggono.
Il suo mantra: Roberta Schira è laureata in lettere, scrittrice e giornalista.
Undici i titoli dei suoi libri (per ora ma novità in arrivo!) tra i quali “Il nuovo Bon Ton a tavola”, “Il libro delle frattaglie” e “Mangiato bene? Le sette regole per riconoscere la buona cucina”, un libro sulla teoria della critica gastronomica, noto come “canone Schira” ma anche “La gioia del riordino in cucina”, regular contributor del “Corriere della Sera”, è docente all’Italian Food Academy per il master in critica gastronomica.
DIEGO DIOMEDI
Diego Diomedi vive in Umbria. Laureato in scienze, culture e politiche della gastronomia all’Università per Stranieri di Perugia con una tesi in filosofia dell’alimentazione. Attualmente frequenta il master ideato da Massimo Montanari in storia dell’alimentazione presso l’Università di Bologna. Diplomato sommelier AIS, appassionato di olio e ruralità, collabora con riviste, guide del settore enogastronomico ed enti di formazione. Ha curato la pubblicazione del libro “Conversazioni dantesche”.
LEONARDO SAMARELLI
Giornalista pubblicista classe 1992, laureato in Scienze Politiche, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama del food and wine che lo ha portato a conseguire un Master in comunicazione, food marketing e critica enogastronomica al Gambero Rosso. Attualmente ricopre il ruolo di Ufficio Stampa per Witaly e collabora con vari magazine del settore enogastronomico.
GIULIA PALLANTE
Romana di nascita, appassionata di viaggi, vino e scrittura, si è specializzata in Economia & Management tra Roma e Barcellona. Ha proseguito il percorso con un Master in Digital Communication, da sempre interessata agli eventi enogastronomici, da quattro anni collabora con Witaly nell’organizzazione degli eventi, in particolare quelli con gli chef giovani emergenti.
SERENA CURTO
Classe ’92, pugliese di nascita ma romana d’adozione. Laureata in Giurisprudenza ma data la forte passione per l’enogastronomia decide di conseguire un Master in Comunicazione, Food Marketing e Critica enogastronomica al Gambero Rosso Academy. Sempre alla ricerca di nuovi sapori, tra eventi e grandi talenti, oggi collabora con Witaly.
MONICA PAONESSA
Calabrese, classe ‘94. Con la passione per la critica gastronomica da quando aveva 19 anni, ha frequentato il Master in Giornalismo, Comunicazione e Critica Enogastronomica del Gambero Rosso.
Vive a Roma e si occupa di eventi per Witaly, scrive per WitalyMag, è coordinatrice e collaboratrice per la Guida del Touring Club Italiano “Alberghi e Ristoranti d’Italia”.
GIACOMO CORNIA
Bolognese Doc, classe 2000. Da sempre un viaggiatore appassionato dal mondo dell’enogastronomia. Dopo un breve passato in cucina tra San Marino e Londra frequenta il Master in comunicazione, food marketing e critica enogastronomica del Gambero Rosso a Roma. Ora è collaboratore di Witaly Mag.
ANTONELLA AMODIO
È stata allieva di Marchesi, Sadler, Paracucchi e Leemann. Master per sommelier e in botanica, crea ricette e abbinamenti originali come quelli tra champagne e marmellate. Giornalista pubblicista, collabora con varie testate di vino e cucina.
BRUNO SODANO
Manager turistico con la passione del food, è tra i maggiori referenti gastronomici per il Cilento raccontato nel suo www.postacrdfrom.it Si concentra sui prodotti, sugli artigiani e non dice mai di no ad un buon piatto di pasta.
BIANCAMARIA TECCHIATI
Co-fondatrice e autrice di un web magazine gastronomico, food writer per diverse testate e docente di brand strategy al master “Food Wine and Tourism Management” dello IED di Firenze. Lavora anche al marketing di Rizzoli- Corriere della Sera.
ANNAMARIA TOSSANI
Volto noto di “aspettando il Tg” trasmissioni sul cibo in onda su Italia 7, emittente televisiva Toscana. È membro dell’Arga Toscana e dell’Aset Fiorentina, nipote del letterato Tossani, con radici nell’alta Maremma e in Abruzzo. Ha vinto numerosi premi.