Ingegnere con due grandi passioni: i viaggi e la gastronomia. La prima lo ha fatto andare in giro per il mondo, dall’ Alaska alla Corea, dalla Terra del Fuoco al deserto del Kalahari, dall’Himalaia a Capo Nord alla ricerca dell’ umanità nei suoi vari aspetti e forme.
L’Abruzzo sta facendo un’importante opera di valorizzazione dei suoi vini e in questo quadro si inserisce un nuovo evento: Abruzzo in Bolla, dedicato alle bollicine...
Nell’ambito della prima festa dell’Amerino Tipico si è organizzato un convegno nella sala del Chiostro di San Francesco, mentre alcuni produttori erano presenti lungo il Chiostro....
Palazzo Ripetta è un albergo veramente completo e oggi ancora di più. Oltre alla sala eventi, al sistorante, all’american bar, alla pasticcieria (curata da Le Levain), alla piazzetta centrale, ecco...
La seconda generazione, i fratelli Stefano e Marco Ceccobelli, ha ben variato ed integrato quanto fatto dalla prima. Così quest’Azienda agricola nel viterbese, pian piano si è allargata, ha creato...
Acciuga è un locale che si discosta dalla classica proposta ittica che se può trovare nella Capitale e il giovane chef Federico Delmonte sa il fatto suo....
Bisogna dare atto a Mario Sansone di un impegno costante per offrire una cucina non banale che abbia senso ed identità. Fin dal primo Marzapane a questo secondo come location,...
È cambiato il mondo, è cambiata L’Aquila. C’eravamo lasciati anni fa alla Magione Papale, un bell’albergo che aveva goduto un buon successo anche gastronomico grazie alla cucina di un giovane...
La chef Nicoletta Franceschini , ex allieva di Niko Romito, da Silene combina con ambizione un pensiero green ad una cucina senza fronzoli ricche di sapori....
Suggestiva è la piazza dell’Esedra, bello l’albergo Anantara, ,ma non è per nessun motivo da meno il ristornate Ineo. L’invito è quindi doppiamente gradito e ci ritorniamo volentieri....