Ingegnere con due grandi passioni: i viaggi e la gastronomia. La prima lo ha fatto andare in giro per il mondo, dall’ Alaska alla Corea, dalla Terra del Fuoco al deserto del Kalahari, dall’Himalaia a Capo Nord alla ricerca dell’ umanità nei suoi vari aspetti e forme.
Steinach Townhouse è un piccolo boutique hotel di appena undici camere nel cuore della vecchia Merano, nella sua parte antica e originaria intorno al bel Duomo verso la Porta Passirio...
Il Musa Hotel sul Lago di Como si potrebbe portare ad esempio, per tanti motivi. Innanzi tutto, è una bella struttura, un resort vista lago di Como, lussuoso e curato,...
Locanda Margon è il ristorante iconico di Trento, per motivi storici ma anche gastronomici. Si è sempre mangiato bene, soprattutto da quando la proprietà è della famiglia Lunelli, gruppo Ferrari....
Spesso la seconda volta è una delusione. Da Forestis non è capitato, eravamo stati benissimo un anno fa e anche questa volta siamo più che contenti della replica....
Monica Wieser e Claudio Melis rappresentano una delle coppie più collaudate della ristorazione italiana. Sono riuscite ad arrivare alla stella Michelin a Bolzano, che è forse il luogo dell’Alto Adige...
Una serata di gran Consorzio dove il Presidente, Silvano Brescianini, Gianluca Agati, il direttore e Beatrice Archetti le pubbliche relazioni, hanno voluto brindare alla fine dell’anno, alle vicine feste natalizie,...
70 anni di Michelin a significare una ricorrenza importante che ha inciso sulla evoluzione della Ristorazione italiana. Una crescita continua che sembra essersi fermata, almeno secondo la Michelin....
I sogni alimentano i desideri e fanno crescere le realtà. Così Borgo dei Cipressi, la casa di campagna di famiglia, è diventata B&B, poi agriturismo ed ora anche ristorante con...
Andiamo a scoprire alcuni piccoli (o non proprio piccoli) produttori calabresi che di sicuro cresceranno. Ci accompagna la coppia di colleghi, simpatica e brava, Giovanna Pizzi e Francesco Mannarino, appassionati...