Gennaio 23, 2025
BERECIBOEVENTINEWS

FIORI DI ZAFFERANO E CHAMPAGNE: PROTAGONISTI DELLA SAFFRON NIGHT AL MAIO RESTAURANT DI MILANO

Saffron Night è stata una serata esclusiva tra sapori pregiati e abbinamenti raffinati, con vista mozzafiato sul Duomo di Milano.

In una cornice unica al mondo, con lo sfondo delle guglie illuminate del Duomo di Milano, giovedì 28 novembre si è svolta la terza edizione della Saffron Night, evento esclusivo organizzato dal MAIO Restaurant. La serata ha celebrato due tesori gastronomici di eccellenza: lo zafferano, prezioso “oro rosso” della cucina, e le più pregiate uve da champagne, accuratamente selezionate per esaltare ogni piatto.

Un’esperienza gourmet in sei portate

Lo Chef Luca Seveso, noto per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, ha creato un percorso culinario di sei portate, ognuna accompagnata da uno champagne diverso, per offrire agli ospiti un’esperienza sensoriale indimenticabile.

  1. Astice con cotechino, lenticchie, yogurt e zafferano: un contrasto raffinato tra la dolcezza dell’astice e la sapidità del cotechino, completato dalla delicatezza dello zafferano, servito con Champagne Delavenne “Dom Basle”. Un inizio sorprendente che ha bilanciato sapori intensi con una piacevole freschezza.
  2. Riso oro e zafferano, omaggio al Maestro Gualtiero Marchesi, ha incantato i presenti per la sua semplicità e purezza. Questo piatto iconico, emblema della cucina italiana, è stato esaltato dallo Champagne Erick Schreiber Brut Tradition, che ha sottolineato le note dorate del riso e del prezioso zafferano.
  3. Gli agnolotti del Plin cacio e pepe, reinterpretati dallo chef per omaggiare le origini piemontesi e la tradizione romana, sono stati serviti con Champagne Colin Castille Brut Blanc De Blancs, creando una sinfonia di sapori tra la cremosità del formaggio e le note agrumate dello champagne.
  4. L’ombrina con porcino alla brace, salsa d’ostriche, zafferano e germogli di crescione ha rappresentato il trionfo dell’incontro tra mare e terra. Il piatto è stato impreziosito dallo Champagne Jacques Rousseaux Rosé, le cui note fruttate hanno donato profondità e armonia ai sapori intensi dell’ombrina e del porcino. Decisamente il piatto più riuscito ed interessante della serata.
  5. Panettone Maio con spuma soffice di zabaione, servito con De Venoge Cordon Bleu Demi Sec, ha concluso il pasto con una dolcezza avvolgente. A seguire, i macaron allo zafferano e cioccolato fermentato, accompagnati dal Maio Vermut di Torino Superiore, hanno regalato una chiusura sofisticata e indimenticabile.

Un omaggio all’eccellenza e alla tradizione

Zafferano e champagne sono stati i simboli della serata, non solo per la loro straordinaria qualità, ma anche per la complessità dei processi di lavorazione che richiedono dedizione, cura e precisione. Lo zafferano, raccolto a mano fiore per fiore, e lo Champagne, frutto di lunghi anni di affinamento, hanno rappresentato il trionfo di una tradizione secolare.

Il MAIO Restaurant, situato al settimo piano della Rinascente di Piazza Duomo, si è confermato come uno dei luoghi più suggestivi della ristorazione milanese. Il design moderno e l’eleganza della cucina a vista hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente, offrendo un’atmosfera intima e sofisticata, perfetta per valorizzare ogni portata.

MAIO Group: eccellenza, innovazione e tradizione

L’evento è stato organizzato dal MAIO Group, fondato dai fratelli Alessandro e Massimo Maio, da sempre impegnati nella ricerca dell’eccellenza culinaria. Il gruppo è noto non solo per il MAIO Restaurant, ma anche per il brand Be-Steak, specializzato nella cottura alla griglia di carni pregiate, presente sia nella Rinascente Milano Duomo che a Milano Rho Fiera.

Il successo di MAIO Catering, fiore all’occhiello del gruppo, testimonia l’abilità di portare la cultura dell’alta cucina negli eventi privati, con menù personalizzati e una cura maniacale per i dettagli. La professionalità, l’esperienza decennale e la passione dello staff hanno reso il catering del gruppo un punto di riferimento per eventi di lusso.

Nel 2023, MAIO Group ha aperto il MAIO Restaurant & Rooftop a Roma, sulla Rinascente di via del Tritone, offrendo una vista mozzafiato sulla città eterna. Nel 2024 ha ampliato ulteriormente la sua presenza inaugurando l’Alfa Romeo Caffè e Bistrò presso il Museo Alfa Romeo di Arese, un luogo dedicato ai visitatori di tutto il mondo, dove mito e modernità si incontrano.

Con la Saffron Night, il MAIO Group ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano, capace di coniugare tradizione e avanguardia, regalando esperienze culinarie uniche e indimenticabili.