Steinach Townhouse è un piccolo boutique hotel di appena undici camere nel cuore della vecchia Merano, nella sua parte antica e originaria intorno al bel Duomo verso la Porta Passirio che portava poi al Tirolo.
Steinach Townhouse è un piccolo edificio che dal di fuori appare quasi normale, mentre poi ti sorprende con camere ampie (infatti sono tutte suites) curate che però ti fanno sentire più a casa che in un albergo. Il pavimento in legno accompagna lungo gli spazi, l’impianto elettrico tutto di rame a vista, è superbo, l’arredo funzionale comodo accogliente integrato nello stile primo Novecento.
La colazione
La prima colazione è di altrettanta sostanza. Un buffet che non può essere sterminato visto il numero ristretto di camere e quindi di possibili ospiti, ma dove ogni cosa è pensata e selezionata: speck, formaggi, burro, yogurt tutto di qualità come il pane servito tiepido e i tanti dolcetti fatti espresso. E’ un bel modo di iniziare la giornata che può poi completarsi con una cena al Sissi (stessa gestione dell’albergo).
Il ristorante Sissi
È il ristorante storico di città, aperto 33 anni fa da Andrea Fenoglio. Da tanti anni conserva la sua stella Michelin, è un ristorante ben noto e quindi sempre affollato, anche perché qui non si respira l’aria sacrale di tanti ristoranti stellati, ma più il brusio vivo di una bella trattoria dal cibo curato con Andrea al centro della sala che giganteggia con la sua figura di oste moderno.
Tra i tanti piatti assaggiati che spaziano dal pesce (la tartara di trota al caffè, gli spaghetti con fegato di merluzzo e filetti di zucchine), alla carne, la sella di capriolo al pistacchio, spicca il piatto vegetariano con un ottimo mosaico di porro e alga nori ben presentato e contrastato dalla salsa ponzu acida.
In sintesi, una bella progettualità quella di proporre ai tanti visitatori di Merano una proposta completa, soggiorno e cena, nel cuore bellissimo di questa bella meta turistica.