Luglio 19, 2025
BEREEVENTIUncategorized

NON SOLO STORIA: 150 ANNI DI PALLINI TRA SPIRITI E PASSIONI

Con un evento esclusivo, tra brindisi, tradizione e spirito imprenditoriale, Pallini ha celebrato i suoi 150 anni di spiriti e passioni. Una ricorrenza che non è soltanto memoria, ma slancio verso il futuro.

Nella serata di sabato 24 Maggio, nell’invidiabile scenario del Garum Biblioteca e Museo della Cucina a Roma, si è tenuto un party a tema gold. Un traguardo considerevole in quanto unico liquorificio storico ancora attivo nella Capitale.

Da un piccolo paesino alla Capitale

Da abile mercante ambulante, Nicola Pallini dà vita nel 1875 all’Emporio Pallini, in un piccolo paesino tra Abruzzo e Lazio, Antrodoco. All’inizio del Novecento, con l’ingresso in azienda dei figli Virgilio e Fidelfo, le attività si diversificano seguendo due rami distinti: il commercio di vini e liquori da un lato, quello di stoffe dall’altro.

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale porta il figlio Nicola a trasferirsi a Roma, dove decide di ampliare l’attività di famiglia fondando la prima distilleria. Fu lì che la passione trasmessa dal padre si trasformò in visione d’impresa.

Nel 1962 si spalancano le porte dell’attuale sede centrale in via Tiburtina 1314, dove da cinque generazioni si producono bevande alcoliche esportate in tutto il mondo, mantenendo un equilibrio tra radici solide e un costante sguardo verso le nuove tendenze.

Personale dell'azienda Pallini

I prodotti storici e l’espansione internazionale

Il Mistrà, liquore secco all’anice (marchio rosso), si afferma fin da subito come il prodotto di punta nel mercato dei distillati secchi. Apprezzato anche all’estero, si fa spazio nei bar per la sua capacità di addolcire e correggere i difetti del caffè.

Oggi Pallini può vantare una gamma di oltre 100 prodotti tra liquori e distillati. Come riporta anche il Pambianco News, tra tutte spicca il Pallini Limoncello, che nel 2024 si conferma, con oltre 2 milioni di litri il più venduto al mondo, grazie anche alla partnership con George Clooney e Danny De Vito. Da segnalare anche l’Amaro Formidabile, molto apprezzato in America, e il Pallini Limoncello Spritz in lattina, che sta riscuotendo successo nei mercati europei, come prodotto ready to drink.

(Fonti:Corriere della Sera)

L’azienda, che ha appena brindato al suo 150esimo compleanno, ha salutato il 2024 floridamente e come riportato anche La Repubblica, ha visto oltre 3 milioni di litri prodotti venduti, un fatturato in crescita del 12,5% e una solida espansione verso l’India, le Filippine, alcuni paesi dell’America Latina e la Repubblica Ceca.

Limoncello Pallini

Verso una nuova era

Nonostante l’importanza del traguardo raggiunto, la famiglia Pallini ha sempre uno sguardo saldo verso il futuro. Come sottolinea con orgoglio Micaela Pallini, presidente e amministratrice delegata: “la strada sarà quella di potenziarci ancor più con nuove idee e acquisizioni “.

E noi saremo sempre pronti e curiosi nello scoprire le novità del domani.

Con un evento esclusivo, tra brindisi e tradizione Pallini ha celebrato i suoi 150 anni di spiriti e passioni, nell’invidiabile scenario del Garum Biblioteca e Museo della Cucina a Roma.

Il Mistrà, liquore secco all’anice (marchio rosso), si afferma fin da subito come il prodotto di punta nel mercato dei distillati secchi. Tra tutti i 100 prodotti di cui vanta l'azienda, spicca il Pallini Limoncello. Da segnalare anche l’Amaro Formidabile, molto apprezzato in America, e il Pallini Limoncello Spritz in lattina.

Nonostante l’importanza del traguardo raggiunto, la famiglia Pallini ha sempre uno sguardo saldo verso il futuro. Con orgoglio Micaela Pallini, presidente e AD, racconta: “la strada sarà quella di potenziarci ancor più con nuove idee e acquisizioni “.