Alla scuola Dolce&Salato di Maddaloni, in provincia di Caserta, si è conclusa la Selezione Centro-Sud di EmergentePastry 2026 che ha decretato i primi quattro finalisti che parteciperanno alla Finale Nazionale il prossimo autunno, in attesa di scoprire gli altri quattro nel corso della Selezione Nord.
L’evento
I concorrenti, come d’abitudine, erano tutti giovani professionisti under 30 che abbiamo selezionato per merito e che dovranno realizzare i loro elaborati di pasticceria di fronte ad una giuria di noti Pastry Chef, Maestri Pasticcieri e Giornalisti di settore.
Ogni concorrente ha preparato quattro elaborati, un dessert al piatto, un dessert che ha previsto la cottura forno, due tipologie di finger food, uno dolce e uno salato. Alcune di queste preparazioni sono state realizzate con gli ingredienti degli sponsor dell’evento.
Oltre a queste preparazioni, nella giornata precedente all’evento nella quale i ragazzi in gara hanno avuto disponibile ulteriore tempo per le preparazioni, si è volta la prova dei lievitati in collaborazione con Le Sinfonie di Agugiaro & Figna Molini. Prova nella quale ogni concorrente in gara ha presentato una preparazione lievitata che è stata rigenerata sul posto e giudicata da una giuria interna.
La giuria ha tenuto conto non solo della qualità tecnica e di gusto dei vari elaborati, ma anche del comportamento professionale, di come il concorrente si presenta e illustra i propri dessert alla giuria, e di come ha rispettato i codici della sostenibilità.
Al termine delle varie degustazioni e giudizi si è svolta la premiazione della gara che è iniziata con un convegno al quale hanno preso parte varie figure istituzionali di spessore come:
- Andrea De Filippo – Sindaco di Maddaloni
- ssa Raffaella Pignetti – Presidente ASI Caserta
- Andrea Benetton – Cirio Agricola
- Armida Filippelli – Assessore Formazione Professionale
Al convegno è seguita la premiazione finale nella quale sono stati annunciati i finalisti e i premiati. Al termine di quest’ultima c’è stato un rinfresco finale con i prodotti degli sponsor dell’evento, preparazioni realizzate dai ragazzi della scuola e i finger food dei concorrenti presentati in occasione della gara.

I finalisti:
Accedono alla Finale di EmergentePastry 2026:
- Imma Lopez Saviano – In Cibum – Pontecagnano Faiano, Campania
- Sara Mazzolini – INEO dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel – Roma, Lazio
- Gennaro Mennella – Line del resort Il San Cristoforo – Ercolano, Campania
- Giusy Persico – Il Buco* – Sorrento, Campania

I concorrenti in gara:
- Alessandra Elia – Dattilo* – Strongoli, Calabria
- Rebecca Larosa – Laboratorio Niko Romito – Castel di Sangro, Abruzzo
- Imma Lopez Saviano – In Cibum – Pontecagnano Faiano, Campania
- Sara Mazzolini – INEO dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel – Roma, Lazio
- Gennaro Mennella – Line del resort Il San Cristoforo – Ercolano, Campania
- Giusy Persico – Il Buco* – Sorrento, Campania
- Barbara Pia Ruscinito – Lombardi Pasticcieri – Maddaloni, Campania
- Luca Scagliarini – Campocori Restaurant dell’Hotel Chapter – Roma, Lazio
- Lucrezia Scopigno – Follie del Villa Agrippina Gran Melià – Roma, Lazio
- Jasmine Smordoni – La Trota* – Rivodutri, Lazio

I premi speciali:
Il premio “miglior dessert al piatto al cioccolato”, in collaborazione con Barry Callebaut è andato a Sara Mazzolini INEO dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel – Roma, Lazio
Il premio “miglior dessert al forno” se l’è aggiudicato Giusy Persico – Il Buco* – Sorrento, Campania
Il premio “miglior lievitato”, in collaborazione con Le Sinfonie di Agugiaro & Figna Molini l’ha vinto Barbara Pia Ruscinito – Lombardi Pasticcieri – Maddaloni, Campania

Sponsor dell’evento:
Aguagiaro & Figna Molini, Ambrogio Sanelli, Barry Callebaut, Caseificio Antico Casaro, Cillo, Cirio Agricola, Club Kavè, Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campania DOP, Eurovo, I Satoli, Salumi d’Irpinia Giovanniello, Le Streghe Ubriache, Terre d’Irpinia, Workline