Ieri sera Ariccia aveva una luce tutta nuova, era la stella Michelin conquistata e meritata dal giovanissimo team di Sintesi: Sara Scarsella, Matteo Compagnucci e Carla Scarsella.
Ancora una volta EmergenteChef spiana la strada ai grandi talenti e ancora una volta un suo vincitore – Sara Scarsella ha vinto l’edizione 2022 – conquista l’ambìto premio della Guida “Rossa”.
In Franciacorta, nella serata di ieri 8 novembre, è stata presentata la 68ª edizione della Guida MICHELIN Italia.
Al ristorante Sintesi di Ariccia (RM) è stata assegnata 1 Stella. Intensa l’emozione degli chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci e della maître Carla Scarsella durante la cerimonia di presentazione e tanta la soddisfazione per questo riconoscimento, a poco più di due anni dall’apertura e, per di più, in piena emergenza sanitaria. Sintesi è il loro punto di partenza: un ristorante contemporaneo nel cuore dei Castelli Romani, zona legata alla tradizione.
La cucina, fortemente identitaria, è l’essenza delle loro esperienze: da Copenaghen portano la tecnica per la preparazione dei fermentati, dai locali di Neil Perry la cottura alla griglia e le marinature cinesi, da Josh Niland la lavorazione del pesce come fosse carne.
Sara Scarsella, Matteo Compagnucci e Carla Scarsella sono i tre giovani proprietari: Sara e Matteo, classe ’92 e ’93, sono alla guida della cucina e Carla, classe ’94, alla guida della sala. Un dato che ci rende entusiasti e orgogliosi perché nel pieno spirito di Witaly: puntare sui giovani talenti, come da anni facciamo con EMERGENTECHEF, EMERGENTEPIZZA, EMERGENTESALA ed EMERGENTEPASTRY. Congratulazioni quindi anche ad altri già EmergentiChef: Daniele Lippi, Chef di Acquolina Ristorante e Domenico stile, Chef di Enoteca La Torre Villa Laetitia che conquistano 2 stelle; a Davide Guidara, Chef de I Tenerumi che vince il premio di Giovane Chef by Lavazza, la stella verde per la sostenibilità e la stella Michelin.


